Esercizi di respirazione: spirometri

Gli spirometri sono utili strumenti per misurare e aumentare la propria capacita polmonare.
Ne riportiamo alcune tipologie principali, elencandone i pregi ed i diversi ambiti applicativi nel campo musicale degli strumenti a fiato e degli ottoni in specifico.

Strumento Utilizzo
Spirometro N. 1
Si utilizza solo per l’inspirazione. Utile per imparare una corretta e completa respirazione e per incrementare la capacità polmonare.
Spirometro N. 2
Si utilizza solo per l’inspirazione. Utile per imparare ad inspirare profondamente e velocemente.
Spirometro N. 3
Si utilizza sia nella fase di inspirazione che di espirazione. Utile per imparare ad inspirare ed espirare profondamente e velocemente.
Spirometro N. 4
Si utilizza inserendo al posto dell’imboccatura, il bocchino di uno strumento a fiato. Utile per imparare a sostenere i suoni in modo omogeneo
Spirometro N. 5
Si utilizza solo per l’inspirazione. Accentua le qualità dello spirometro N. 2
Spirometro N. 6
Serve per visualizzare ed incrementare di conseguenza il volume di aria che entra ed esce dai polmoni
Spirometro N. 7
Si usa per l’espirazione. Consente di visualizzare e mantenere un flusso costante di aria in uscita dai polmoni.
Spirometro N. 8
Utile per incrementare inspirazione ed espirazione

Ulteriori informazioni potete reperirle dal seguente documento in formato pdf di Brian Frederiksen.